Se la scorsa settimana vi siete appassionati ai mudra e al loro significato e se siete ancora incerti se praticarli o meno, questo articolo fa al caso vostro. Dovete sapere che ai mudra sono collegati i cinque elementi naturali, che si riflettono sul corpo sul piano fisico e spirituale scorrendo attraverso i nadi, canali energetici Continue Reading
Come promesso, oggi vi parlo dei mudra, gesti simbolici eseguiti con le mani che aiutano il nostro benessere fisico, energetico e spirituale, facilitando le pratiche meditative. Il termine mudra deriva dal sanscrito e significa sigillo, segno o gesto, oltre ad identificare nell’esoterismo le varie divinità. I mudra ci insegnano come la corretta posizione delle mani Continue Reading
Qualche giorno fa, camminando per il corso del Forte, ho capito che conciliare Arte e Yoga non è poi così difficile. Impegnata nella classica passeggiata post cena, con un occhio alle vetrine e un altro ai tavoli del Caffè Principe, entro nella Galleria Belairfineart (via Giosuè Carducci, 45) e la mia attenzione è subito catturata Continue Reading
Oggi voglio parlarvi di un problema che affligge sempre più persone e che in questo periodo, si veda alla voce aria condizionata, è ancora più frequente. Sto parlando della cervicalgia: quella spiacevole sensazione quando ci alziamo la mattina senza riuscire a muovere il collo. Si sa, il nostro corpo tende a metabolizzare ansie e stress Continue Reading
La prima volta che un’amica mi invitò a una lezione di yoga la guardai stupita, ancora incerta sulle controindicazioni dell’OM. Dopo qualche giorno mi decisi ad abbandonare pesi, attrezzi e lezioni di gag e affrontai la mia prima master class. Oggi lo yoga, insieme alla meditazione, è diventata per me un ottimo strumento per prevenire Continue Reading
Avete mai provato la meditazione? Oggi, più che mai, se ne sente parlare, ci sono Centri dove è possibile praticarla, manuali che la descrivono, persino settimane o weekend che organizzano free class di questa disciplina. Ma di cosa parliamo realmente? Le pratiche più antiche di meditazione si fanno risalire all’induismo vedico, che si sviluppò nella Continue Reading
Qualche giorno fa, girando su Internet, ho letto un racconto della tradizione buddhista molto, davvero molto interessante. Un uomo, avvicinandosi a Buddha e senza proferire parola, gli sputò in faccia, provocando l’ira dei suoi discepoli. Ma Buddha non cedette alla rabbia, si asciugò con calma e unendo i palmi delle mani in segno di riverenza Continue Reading