Nicolas Barreau Feltrinelli Editore “Io credo nel lieto fine ed è l’unica cosa che abbia mai avuto senso per me” “Le piacciono le favole?” “Io dico che tutti abbiamo bisogno di un po’ di magia, non crede?” – da Tutto può accadere a Broadway (Peter Bogdanovich, 2014) Nicolas Barreau comincia così il suo romanzo. Che Continue Reading
Lorenzo Marone Longanesi editore “I sogni qualche volta si presentano alla tua porta, ma solo se ti sei preso la briga di invitarli. Altrimenti puoi star certo che la serata la trascorri da solo” Immaginate un settantasettenne burbero e severo, vedovo e con due figli, ragioniere in pensione, residente al Vomero. Ecco, questo è Cesare Continue Reading
Nina George Sperling & Kupfer “Non possiamo decidere di amare. Non possiamo far sì che qualcuno ci ami. Non esiste una ricetta. C’è solo l’amore. E noi siamo al suo comando. Non possiamo fare nulla” Ammetto che quando scrivono Parigi divento di parte. Ecco perché in libreria, qualche tempo fa, non ho potuto fare a Continue Reading
Laetitia Colombani Casa Editrice Nord “Non perdere mai la speranza. Tu sei forte. Non devi mollare. La vita ha in serbo grandi cose per te” Questo è uno di quei libri che ti resta dentro. Che i giorni seguenti continui a pensarci e ti immagini come sarà la vita di Smita e sua figlia Lalita, Continue Reading
Mary B. Tolusso, Bollati Boringhieri “Tutti hanno vissuto ore di felicità assoluta, alla quale non si dovrebbe sopravvivere” Ognuno di noi ha amato gli anni del Liceo. Spensieratezza e inquietudine che si inseguono e mischiano fra loro. Ora ci ritroviamo su facebook a commentare e condividere post, mentre in L’esercizio del distacco è soltanto una Continue Reading
Costanza Rizzacasa D’Orsogna, Guanda Editore “Lui non sapeva di chiamarsi Milo. Credeva di chiamarsi Amore”. Confesso di aver sempre voluto un gatto. Così, quando per il compleanno, mi hanno regalato questo libro non vedevo l’ora di leggerlo. Ma più per il gatto che per il testo. Poi l’ho aperto ed ho capito perché mio zio avesse Continue Reading
Lorenzo Marone, Feltrinelli – I Narratori “Le cose possono cambiarle solo gli uomini. Il male viene dagli uomini e solo gli uomini possono combatterlo. Più che di eroi, c’è bisogno di gente che ci creda, persone che aspirino a cambiare le cose in meglio”. Potrei banalizzare questo romanzo dicendo che alla fine l’amore trionfa, oltre gli Continue Reading
Teresa Ciabatti, Libri Mondadori “In questo modo, mai in tragedia, si risolvono tutti gli eventi della mia infanzia e della prima adolescenza. Come protetta da un mantello che rende invisibili, non ci sono conseguenze per me, sempre salva. Sto per cadere, cado, perdo l’equilibrio, agito le braccia, trattengo il respiro, adesso cado. Non cado”. Ho acquistato Continue Reading